Coltivare cuori gentili: l’importanza degli Yama nello Yoga per Bambini ="">
Il Blog di Tulsi Yoga

Indietro

0 Coltivare cuori gentili: l’importanza degli Yama nello Yoga per Bambini

Il tuo voto è :
0.00 di 0 voti

 

Coltivare cuori gentili: l’importanza degli Yama nello Yoga per Bambini

 

La saggezza dello Yoga, con le sue posture (asana) e tecniche di respirazione (pranayama), offre ai bambini un prezioso strumento per esplorare il proprio corpo e la propria mente.

 

Tuttavia, al di là dell’aspetto fisico, lo yoga racchiude insegnamenti profondi su principi etici, noti come Yama, che possono stimolare i bambini a trattare se stessi e gli altri con gentilezza e rispetto.

 

Gli Yama, che includono Ahimsa (non violenza), Satya (Verità), Asteya (non rubare), Brahmacharya (moderazione) e Aparigraha (non attaccamento), rappresentano una bussola morale che può aiutare i bambini a sviluppare un senso di responsabilità e fiducia verso se stessi e gli altri.

Ahimsala non violenza, non si limita a non picchiare o insultare.

È imparare a toccare una farfalla senza farle male, a condividere un giocattolo con un amico, a parlare con gentilezza.

Satyala verità, è più che non dire bugie.

È scoprire il coraggio di esprimere i propri sentimenti, di ascoltare con attenzione, di distinguere tra ciò che è reale e ciò che è fantasia.

Asteyail non rubare, insegna a rispettare le cose degli altri, ma anche a non rubare la gioia altrui con comportamenti egoistici.

Brahmacharyala moderazione, è imparare a gestire le proprie emozioni, a trovare un equilibrio sano tra desideri e necessità, tra gioco e riposo, tra cibo e movimento.

Aparigrahail non attaccamento, è lasciare andare la gelosia, la possessività, la paura di perdere.

È scoprire la gioia di condividere, di dare e ricevere senza aspettarsi nulla in cambio, di sentirsi a proprio agio indipendentemente dalle circostanze esterne.

 

Questi principi, intrecciati alla pratica delle posizioni yoga e ai suoi respiri, non sono più concetti astratti, ma strumenti per costruire relazioni positive, riflettere sulle conseguenze delle proprie azioni e prendere decisioni più consapevoli.

 

Pratica dopo pratica i bambini sperimentano che lo yoga non è solo un esercizio fisico, ma un modo per coltivare un cuore gentile, una mente calma e una voce onesta che li possa stimolare a sviluppare un sano senso di sé e di fiducia nelle proprie capacità.

 

In sintesi, insegnare gli Yama ai bambini significa seminare i semi di un futuro migliore, nella speranza di contribuire alla costruzione di una generazione futura più gentile, compassionevole e responsabile.

 

 

TulsiYoga A.S.D.
Via Belluno 7   –  00161 Roma
C.F. 97777440583
Tel: 06 9292 7879
info@tulsiyoga.it
Contattaci via Whatsapp

Per contattare Lilli:
lilli@tulsiyoga.it  Cell.  347 599 9600

Per contattare Giovanni:
giovanni@tulsiyoga.it  Cell.  335 757 6311

Informativa privacy
  Il centro è situato a 450 metri dalla metro B di Piazza Bologna

Autobus:
61-2-21-13  fermata Catanzaro
120-490-491-495-649 fermata Catania (Lecce) o Catania (Forli)